È nullo il licenziamento della lavoratrice per causa di matrimonio anche se il datore conosceva la pregressa convivenza di fatto
Cass. civ., sez. lav., ord. 22 maggio 2024, n. 14301
Una lavoratrice veniva licenziata per motivo…
Il Garante Privacy rivede le linee guida sui metadati delle e-mail dei dipendenti
Alcuni mesi fa, un Provvedimento del Garante Privacy aveva individuato le Linee guida in tema di conservazione…
Il decreto interministeriale sulle modalità di redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile
La legge n. 162/2021 ha, fra le altre cose, modificato l’art. 46 del Codice delle pari opportunità…
Ancora la Cassazione in tema di responsabilità datoriale per l’ambiente stressogeno
Cass. civ., sez. lav., sent., 7 giugno 2024, n. 15957
Una lavoratrice, dipendente amministrativa del…
Sulla necessaria differenziazione del periodo di comporto per i lavoratori con disabilità
Cass. civ., sez. lav., ord. 5 giugno 2024, n. 15723
Si consolida l’orientamento della Cassazione…
Diritto del lavoro: focus sulle novità normative in tema di appalti
Il prossimo 18 giugno, nel webinar organizzato da Ti Forma, parleremo con l’avv. Pasquale Staropoli…
Percezione della NASpI e attività di lavoro autonomo
Cass. civ., sez. lav., ord. 30 aprile 2024, n. 11543
Secondo la Cassazione, il percettore di NASpI…
Lo sciopero «mascherato» da astensione per malattia
Cass. civ., sez. lav., sent. 14 maggio 2024, n. 13181
Fra il 31 dicembre 2014 e il 1° gennaio 2015…