
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repêchage
Cassazione, 20 gennaio 2025, n. 1364
La Corte ribadisce l'obbligo del datore di lavoro di dimostrare…

Abbandono del posto di lavoro e licenziamento per giusta causa
Cassazione, 20 gennaio 2025, n. 1321
La Cassazione distingue tra “abbandono del posto di lavoro”…

Ancora sul whistleblowing
Cassazione, 6 dicembre 2024, n. 31343
La Cassazione chiarisce che la protezione del whistleblower…

Il licenziamento può essere discriminatorio anche se è sussistente un valido motivo
Cass. civ., sez. lav., ord. 9 gennaio 2025, n. 460
La Cassazione, di recente, ha ribadito il suo orientamento…

Fino a che punto il committente può condizionare l’organizzazione del lavoro dell’appaltatore?
Trib. Catanzaro, sez. lav. sent. 10 dicembre 2024, n. 1028
… Senza sconfinare nell’esercizio del…

Lavoratori con disabilità e licenziamento per superamento del comporto: la Cassazione sugli obblighi di attivazione del datore di lavoro
Cass. civ., sez. lav., ord. 7 gennaio 2025, n. 170
Una recente pronuncia della Suprema Corte, intervenuta…

Ancora sui limiti per la precettazione su iniziativa dell’autorità amministrativa
Tar Lazio, sez. III, sent. 16 gennaio 2025, n. 712
Nuovamente i giudici amministrativi sono stati chiamati…

Ambiente di lavoro conflittuale e responsabilità datoriale
Cass. civ., sez. lav., ord. 4 gennaio 2025, n. 123
Con la sentenza in oggetto la Cassazione è tornata…