Le controversie di lavoro dopo la riforma
da Admin2Ci vediamo lunedì in Sapienza al convegno sulle controversie di lavoro dopo la recente riforma.
Io mi soffermerò sulla negoziazione assistita quale ulteriore possibilità di risoluzione non giudiziale delle controversie di lavoro affidata agli avvocati che assistono le rispettive parti.
Ecco il programma del convegno
Corso di Alta Formazione in Diritto del lavoro
da Admin2Ci vediamo il prossimo 17 marzo al convegno di presentazione del Corso di Alta Formazione in Diritto del lavoro.
Ne parliamo con Ti Forma, Confservizi Cispel Toscana, Utilitalia, SGI Europe, A.S.SO.FARM e ASSTRA.
Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro
da Admin2Il prossimo 14 aprile prende il via il Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, di cui sono responsabile scientifico insieme a Emanuele Rossi.
L’impianto del Corso, giunto alla sua decima edizione, si concentra su alcuni contenuti che rappresentano sfide epocali per il diritto del lavoro, soggetto ad un profondo e radicale processo di trasformazione.
Nel dibattito pubblico degli ultimi anni ha assunto un particolare interesse il tema del benessere organizzativo che diventa una delle nuove chiavi di lettura del diritto del lavoro e fa il paio con il ripensamento del tempo e del luogo nel rapporto di lavoro, indotto da una rivoluzione digitale ed ecologica che, per il suo impatto, non sembra avere precedenti storici comparabili.
Insomma abbiamo nuovi terreni da esplorare e lo faremo con un metodo che abbiamo affinato nel corso degli ultimi dieci anni e che guarda con molta attenzione alle implicazioni pratiche dei processi di trasformazione del lavoro.
Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 30 marzo.
Ecco la locandina.
Convegno pisano del 3/4 febbraio: ecco il link per chi non può partecipare in presenza
da Admin2Convegno su salario minimo e salario giusto
Considerato il grande entusiasmo che sta raccogliendo il Convegno che inizia domani qui a Pisa, viene data la possibilità, a chi non potrà venire in presenza, di collegarsi da remoto.
Si precisa che per i professionisti iscritti al Convegno a fini formativi vale quanto stabilito dagli ordini di appartenenza.
Salario minimo e salario giusto: il convegno pisano del 3-4 febbraio 2023
da Admin2Ecco, nella sua ultima versione, la locandina aggiornata del convegno che si terrà a Pisa il 3 e 4 febbraio nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza sul tema “Salario minimo e Salario giusto”, promosso dal gruppo di ricerca di Diritto del Lavoro dell’Università di Pisa, diretto dal Professor Pasqualino Albi, Ordinario di Diritto del lavoro e Avvocato giuslavorista.
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto PRIN 2020 INSPIRE – Inclusion Strategies through Participation In Workplace for Organizational Well-Being.
Il convegno si propone di approfondire le principali questioni giuridiche in tema di retribuzione, attraverso la partecipazione e il contributo di autorevoli giuslavoristi, magistrati e rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
La prima sessione affronterà il tema della sufficienza retributiva, attraverso l’analisi della funzione svolta dalla contrattazione collettiva e il ruolo della giurisprudenza nell’attuazione dell’art. 36 Cost., nonché le problematiche connesse al recepimento della Direttiva relativa ai salari minimi adeguati nell’Unione Europea.
La seconda sessione sarà focalizzata sul ruolo svolto dalle parti sociali nella determinazione dei minimi retributivi, mentre la terza e ultima sessione sarà dedicata al tema del salario giusto, quale essenziale strumento di sostegno all’inclusione sociale e di promozione di un’economia partecipativa.
Vi aspettiamo.
Studio legale Albi
Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505