Il Festival del lavoro a Firenze
da Admin2Il prossimo 17 maggio parteciperò al Festival del lavoro che si svolgerà a Firenze e che quest’anno è dedicato a “Etica e sicurezza sul lavoro nell’era dell’AI”.
Il mio intervento affronterà il tema del Whistleblowing.
Parleremo di libertà di espressione del lavoratore e di rispetto della sfera privata nel quadro di una disciplina che è destinata a porre non pochi interrogativi su quell’intreccio fra potere e libertà che richiederà molta pazienza ricostruttiva.
Qui il link al programma completo del Festival con tanti interessanti temi.
Bilateralità: obblighi e opportunità
da Admin2Il prossimo 15 maggio parteciperò al convegno “Bilateralità: obblighi e opportunità del sistema E.B.M e E.B.M. Salute” che si svolgerà presso la Camera di Commercio di Pisa.
L’evento è organizzato da CONFAPI Pisa e del Tirreno.
Il mio intervento si occuperà di bilateralità: natura, funzioni e finalità.
Appalti e sicurezza: Le recenti novità introdotte dal D.L. n. 19/24
da Admin2Il prossimo 19 aprile parteciperò al convegno “Appalti e sicurezza: Le recenti novità introdotte dal D.L. n. 19/24” organizzato dall’AGI e dall’Ordine degli Avvocati di Livorno.
Il convegno si svolgerà su piattaforma Zoom.
Il mio intervento si occuperà della formula del “CCNL maggiormente applicato” prevista dal D.L. su cui, da quanto risulta, sono in corso modifiche in fase di conversione.
Il Lavoro viaggia con noi: un percorso proposto dai Consulenti del Lavoro
da Admin2Il prossimo 22 aprile parteciperò al convegno “Il lavoro viaggia con noi! Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza”.
Parleremo di politiche atttive e di sicurezza sul lavoro con Michele Conti, Aldo Petrucci, Rossana Fioravanti, Gabriella Porcaro, Riccardo Buscemi, Enrico Limardo.
Grazie ai Consulenti del Lavoro per l’invito. Si tratta di una iniziativa di grande importanza, aperta alle nuove generazioni e al loro futuro professionale.
Lezione Riccardo Del Punta
da Admin2Il prossimo 8 maggio si terrà la Lezione Riccardo Del Punta.
Parleremo della lunga storia del diritto del lavoro.
Sarà un modo per ricordare un grande giurista che ha lasciato un segno profondo nell’elaborazione del pensiero giuslavoristico. Così, parlando della storia, guarderemo al futuro.
La lezione è aperta tutte e a tutti.
Studio legale Albi
Copyright © Studio Legale Albi 2014-2025 – P.IVA 01864450505