Il ricorso alle agenzie investigative fra poteri di controllo e privacy sul lavoro
IL RICORSO ALLE AGENZIE INVESTIGATIVE FRA POTERI DI CONTROLLO E PRIVACY SUL LAVORO
Data: Giovedì 20 marzo 2025
Orario: 9:30 – 12:30 (verifica connessione ore 9:00)
Modalità: Videoconferenza su Zoom (link disponibile sulla piattaforma Tiforma.academy)
Relatori:
- Pasqualino Albi – Ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Pisa e Avvocato Giuslavorista
- Fabiola Fontana – Area Legale Confservizi Cispel Toscana
Obiettivi del Seminario
Il seminario si propone di approfondire il tema del ricorso alle agenzie investigative nel controllo dei dipendenti, analizzando il quadro normativo di riferimento e i profili disciplinari connessi. L’evento è rivolto a Presidenti, Amministratori, Consiglieri, Direttori Generali, AD, Dirigenti, Responsabili e operatori degli uffici Risorse Umane, Personale e Legale.
Programma
1️⃣ I presupposti normativi e i limiti del controllo dei dipendenti
- Statuto dei lavoratori, GDPR e Codice della Privacy
- Differenza tra controllo lecito e illecito
- Il ruolo delle tecnologie nel monitoraggio dei dipendenti
2️⃣ Modalità di controllo e strumenti utilizzabili
- Controllo diretto e indiretto: videosorveglianza, monitoraggio email, GPS, ecc.
- L’utilizzo di agenzie investigative: quando è legittimo?
- L’incarico all’agenzia investigativa
3️⃣ La gestione delle attività investigative e la relazione finale
- Pianificazione e gestione di un’indagine interna
- La relazione investigativa: contenuti e forma
- La tutela dei dati personali durante e dopo l’investigazione
4️⃣ Dalle evidenze al procedimento disciplinare
- Forma e sostanza della contestazione disciplinare
- L’uso delle prove investigative nei procedimenti disciplinari e giudiziari
- Analisi di casi pratici:
- Abuso dei permessi L.104/1992
- Attività lavorativa durante la malattia
- Concorrenza sleale
5️⃣ Sessione Q&A e discussione finale
- Risposte ai quesiti dei partecipanti
- Conclusioni e spunti operativi
Modalità di partecipazione
L’evento si svolgerà in modalità telematica su Zoom. Il link di accesso sarà reso disponibile sulla piattaforma Tiforma.academy. Le istruzioni operative saranno inviate ai partecipanti prima dello svolgimento del seminario.
Segreteria organizzativa
Violetta Fusco – Ti Forma S.r.l.
Email: vfusco@tiforma.it
Via Giovanni Paisiello, 8 – 50144 Firenze
☎️ Tel. 055-210755 (interno 201)
www.tiforma.it