Cassazione, sezione lavoro, ordinanza interlocutoria n. 23380 del 3 novembre 2014
La Sezione Lavoro, ritenendola di particolare importanza, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione della configurabilità o meno in termini di diritto potestativo del trattenimento in servizio fino al 70° anno di età Continua a leggere
Trattenimento in servizio fino al settantesimo anno di età
0 Commenti-da adminCassazione, sezione lavoro, ordinanza interlocutoria n. 23380 del 3 novembre 2014
La Sezione Lavoro, ritenendola di particolare importanza, ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione della configurabilità o meno in termini di diritto potestativo del trattenimento in servizio fino al 70° anno di età Continua a leggere
Jobs Act – d.d.l. n. 1428 approvato dal Senato il 9 ottobre 2014
0 Commenti-da adminIl d.d.l. n. A.S. 1428 di riforma del mercato del lavoro approvato dal Senato della Repubblica il 9 ottobre 2014 (il c.d. Jobs Act) esprime un modello destinato ad incidere profondamente sul diritto del lavoro nei suoi punti vitali. Continua a leggere
Il contratto a tempo determinato dopo la riforma del 2014
0 Commenti-da adminUn recente contributo di Pasqualino Albi sulla riforma del contratto a termine (d.l. n. 34/2014 conv. in l. n. 78/2014).
Il contributo è pubblicato nel volume curato da F. Carinci e G. Zilio Grandi, Le politiche del lavoro del Governo Renzi, atto I. Continua a leggere
La magnifica presenza dell’art. 18
0 Commenti-da adminUna riflessione di Pasqualino Albi sul dibattito suscitato dalla proposta di riforma dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori.
Albi IlTirreno 14.10.14
Il Jobs Act e la grande trasformazione del lavoro
0 Commenti-da adminLa grande trasformazione del lavoro in atto va ben oltre i confini della riforma promossa dal Jobs Act e presuppone uno sforzo di previsione dei mutamenti profondi del tessuto economico italiano in un contesto globale.
Albi Il Tirreno 1.10.14
Convegno del 9 luglio 2014 Roma – mobilità del personale nelle società a partecipazione pubblica
0 Commenti-da adminIl 9 luglio 2014 Pasqualino Albi ha partecipato a Roma ad un convegno (organizzato da Optime) sui vincoli assunzionali e sulla mobilità del personale nelle società a partecipazione pubblica; è stata l’occasione per una prima valutazione del d.l. n. 90/2014 e sui suoi effetti sul rigido modello dell’organizzazione del lavoro che caratterizza questo settore.