Con sentenza n. 16472 del 5 agosto 2015, la Suprema Corte ha affermato che le assenze per malattia del lavoratore, anche brevi e reiterate, rilevano ai fini del licenziamento solo nel caso in cui il cumulo di esse superi il periodo di comporto previsto dal contratto collettivo o, in difetto, dal giudice secondo equità e non anche per giustificato motivo oggettivo o per scarso rendimento, caratterizzato da colpa del lavoratore; quest’ultima fattispecie è quella operante nella particolare disciplina dei rapporti di lavoro degli autoferrotranvieri (r.d. n. 148/1931).
Reiterate assenze per malattia e scarso rendimento
0 Commenti-da adminCon sentenza n. 16472 del 5 agosto 2015, la Suprema Corte ha affermato che le assenze per malattia del lavoratore, anche brevi e reiterate, rilevano ai fini del licenziamento solo nel caso in cui il cumulo di esse superi il periodo di comporto previsto dal contratto collettivo o, in difetto, dal giudice secondo equità e non anche per giustificato motivo oggettivo o per scarso rendimento, caratterizzato da colpa del lavoratore; quest’ultima fattispecie è quella operante nella particolare disciplina dei rapporti di lavoro degli autoferrotranvieri (r.d. n. 148/1931).
Nuova circolare Inps sulla Naspi
0 Commenti-da adminCon Circolare n. 142 del 29 luglio 2015, l’INPS ha fornito alcuni chiarimenti concernenti la fruizione della Naspi; si tratta di esplicazioni integrative della circolare n. 94/2015, in particolare sui seguenti profili: periodi di aspettativa sindacale, quelli di CIG in deroga a zero ore e quelli di lavoro all’estero in Paesi non convenzionati con l’Italia, lavoro accessorio, lavoro intermittente.
Contratti a termine e jus variandi
0 Commenti-da adminUn convegno a Milano il prossimo 7 luglio 2015.
Nel convegno, promosso e organizzato dall’Agi e dall’Ordine degli Avvocati di Milano si discuterà delle recenti riforme del mercato del lavoro, sviluppando il tema delle collaborazioni coordinate e continuative, dei contratti a termine e della nuova disciplina delle mansioni.
Convegno AGI
0 Commenti-da adminDal 18 al 20 giugno si svolgerà a Milano il Convegno Nazionale dell’Associazione dei Giuslavoristi Italiani dedicato al tema “Lavori e diritti”
Lavoro e innovazione tecnologica: Firenze, 11 maggio 2015
0 Commenti-da adminAppuntamento con Ti Forma il prossimo undici maggio per discutere di diritto del lavoro e innovazione tecnologica.
Rassegna stampa multimediale convegno Jobs Act
0 Commenti-da adminEcco la rassegna stampa multimediale sul convegno in tema di Jobs Act svoltosi alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa lo scorso 17 gennaio. Continua a leggere